L'Eugubino
dicembre 1992

  In questo numero: un articolo dedicato al Torneo dei Quartieri e tre notizie dal Notiziario..


  
L'Eugubino
Copertina

L'Eugubino
Pagina 11

L'Eugubino
Pagina 51

L'Eugubino
Pagina 53

Torneo dei Quartieri

L'edizione 1992 del Torneo dei Quartieri che da vari anni viene organizzato dal "Maggio Eugubino" ha rinnovato il successo che la tradizionale manifestazione è abituata a registrare. Successo di folla e di organizzazione. Piazza Grande gremita in ogni ordine di posti, coreografia elegante e spettacolare, tanta bella gioventù uscita dalle piazzette dei Quartieri in costumi d'epoca molto ammirati, presentati con dignità e fierezza. Gare tra i Balestrieri assai combattute, esibizioni degli Sbandieratori applauditissimi dal gran pubblico costituito in massima parte da turisti. Fin qui, tutto bene; ma è necessario che si consideri quanto gravoso è stato l'impegno degli organizzatori del Maggio Eugubino e dei Quartieri che da varie settimane si sono dedicati alla preparazione e alla messa a punto delle fasi della serata che nonostante tutto, sotto alcuni aspetti potrebbe essere giudicata soddisfacente. Tuttavia sussistono, e non solo da ora, molti contrattempi che hanno indotto il "Maggio Eugubino" a passare ad altri la diretta in verità molto complessa macchina operativa della intera organizzazione. Infatti in una recente riunione del Consiglio Direttivo a dell'Associazione con votazione quasi unanime,  (un solo voto contrario) è stata presa tale decisione; abbastanza dolorosa ma anche indispensabile per porre fine ad una situazione non più rispondente a quella serena e fattiva collaborazione da parte di  alcune componenti venuta a mancare non certo per colpa del "Maggio Eugubino" che ha fatto l'impossibile per risaldare ogni smagliatura. Anche il negato finanziamento di contributi, già promessi, da Enti  non locali, ha inciso su questa sofferta decisione. Pertanto il "Maggio Eugubino" ha stabilito di inviare  al Sindaco di Gubbio (affinché prenda fin da ora le opportune decisioni relative al Torneo dei Quartieri per l'anno 1993) la seguente lettera trasmessa anche all'Azienda di Promozione Turistica, ai Quartieri e alle Associazioni interessate: "In riferimento all'incontro avvenuto il 25 settembre 1992 tra la S. V. ed il nostro Comitato Esecutivo, si precisa quanto segue: 

1. Da circa 16 anni questa Associazione si è assunta l'onore e l'onere economico ed organizzativo del "Torneo dei Quartieri", che ha sempre comportato, per mesi, un gravoso impegno per diversi amici del Consiglio Direttivo e di soci che si sono prodigati con notevole sacrificio personale per l' organizzazione del Torneo stesso, il che ha significato sempre anche un deficit economico per la nostra Associazione. 

2. Il lavoro di organizzazione è stato sempre affannoso per la difficoltà di ogni anno incontrata per dirimere contrasti insorgenti tra le varie componenti della manifestazione del torneo, che hanno alle volte rischiato all'ultimo momento di non far svolgere la manifestazione.

3. Nonostante il gravoso lavoro svolto e nonostante che apprezzamenti positivi siano stati espressi specie dai turisti che hanno assistito alla manifestazione, sono state sempre avanzate lamentele, critiche spesso poco benevole o addirittura alle volte offensive, che hanno determinato disaffezione da parte dei nostri incaricati dell'organizzazione tanto da deciderli di declinare, per il futuro, il loro indispensabile impegno.

4. Non si riesce a disciplinare con efficacia tutta la manifestazione nonostante gli accordi precisi presi di volta in volta.

5. I costi della manifestazione si sono ogni anno moltiplicati creando grave disagio economico alla nostra Associazione.

6. I contributi degli Enti ed Istituzioni che sono sempre stati corrisposti anche se non in misura sufficiente, si sono via via ridotti, accentuando il nostro disagio economico.

Si potrebbe continuare nella elencazione di tutti gli aspetti negativi che si sono registrati nell'affrontare l'organizzazione della manifestazione. Per tutte suddette ragioni e per tante altre che non è il caso di illustrare, il Consiglio Direttivo di questa Associazione, nella sua riunione del 23 settembre, dopo lunga approfondita discussione e dopo aver valutato tutti gli aspetti riferiti al tema, ha deliberato quasi all'unanimità (un solo voto contrario) di:

1. Non accollarsi più l'onere dell'organizzazione del "Torneo dei Quartieri" per il 1993 per cui il Torneo dell'anno prossimo non verrà più organizzato da questa Associazione.

2. Poiché si ritiene comunque utile ed interessante una manifestazione del genere od analoga ed anche per responsabilizzare maggiormente i quartieri stimolando il tal modo la loro crescita, si suggerisce che il Comune di Gubbio si faccia parte attiva per promuovere la costituzione di un "Comitato" o di un "Ente Torneo dei Quartieri" o quanto altro, a cui partecipino tutte le componenti interessate (Quartieri, Sbandieratori, Balestrieri, A.P.T., G.O.T.E., "Associazione Maggio Eugubino" e le Associazioni Eugubine ecc.) che avrà il compito di organizzare e gestire le manifestazioni che verrà ritenuto opportuno organizzare e che potranno assumere, se ritenuto necessario, anche forme e contenuti diversi.

Riteniamo che il "Comitato" o "L'Ente" su menzionati, una volta insediato dal Comune (che dovrà essere l'elemento di proposta, di guida e di coordinamento) dovrà esaminare approfonditamente tutto il problema e trovare tutte le forme idonee ad una manifestazione che potrà ulteriormente svilupparsi in forme articolate a livello di Quartiere od in altre forme che potranno essere individuate e ritenute migliori. Si sollecita il Comune a prendere con urgenza l'iniziativa da noi suggerita mentre confermiamo la nostra disponibilità all'attiva partecipazione."

Da L'Eugubino pag.11 - Anno XLIII, n.7-8-9

Costumi per il Corteo Storico

La Cassa di Risparmio di Perugia con un ulteriore contributo ha dato la possibilità al "Maggio Eugubino" di dotare il Corteo Storico di altri sei nuovi costumi che sono stati realizzati nel laboratorio del Costume Regis di Narni.

  Da L'Eugubino pag.51 - Anno XLIII, n.7-8-9

A Sansepolcro vincono i Balestrieri di Gubbio

Il Palio, quest' anno dedicato a Piero della Francesca nel suo 500 anno, è stato vinto da Ubaldo Orlandi, balestrlere e professore. Luigi Bregolisse, invece, si è piazzato al terzo posto. Quindi una vittoria quasi al completo dei balestrieri eugubini. Molto festeggiati sia Orlandi che il Bregolisse dai concittadini di Gubbio.

Da L'Eugubino pag.53 - Anno XLIII, n.7-8-9

Torneo dei Quartieri (cronaca)

La manifestazione del 14 agosto scorso, organizzata dal "Maggio Eugubino", come è stato ricordato in altra parte di questo giornale, ha veduto Nazareno Mencarelli del quartiere di S. Martino vincitore dell'artistico Palio (opera di Toni Bellucci) e della medaglia d' oro. Il quartiere di S. Andrea ha avuto dalla giuria, appositamente costituita, il primo premio per i suoi costumi d'epoca che hanno sfilato nel policromo corteo storico.

Da L'Eugubino pag.53 - Anno XLIII, n.7-8-9