Il
Gruppo Sbandieratori di Gubbio, che con le sue oltre mille
manifestazioni, ha portato nel mondo la cultura ed il folclore
eugubino, si č data una autonoma struttura organizzativa. La
prospettiva č quella di valorizzare ulteriormente le proprie radici,
che lo legano alla celebre Societā Balestrieri, all'interno della
quale č nato nel 1969 ricevendo significativa e decisiva
legittimazione, confermando nel contempo lo spirito di collaborazione
con le istituzioni, ai diversi livelli, ed i cittadini. Di recente,
infatti, ha costituito una nuova societā, naturalmente senza scopo di
lucro ( č stata scelta la forma della Onlus), dotata di specifica
autonomia. Decisione sorretta dalla consapevolezza di un proprio
ruolo, nell' ambito delle tradizioni e del folclore cittadino,
costruito con trenta anni di attivitā e le tante esibizioni in ogni
parte del mondo che gli hanno conferito vasto e meritato prestigio
internazionale. Presidente č stato nominato il professor Giuseppe
Sebastiani, riferimento insostituibile del Gruppo, con Paolo
Menichetti Vice Presidente, Stefano Alunno Segretario, Francesco
Bianchi Tesoriere, Daniele Battistelli, Marco Pierotti e Corrado
Radicchi Consiglieri.
Da
L'Eugubino pag.37 - Anno XLIX, n.6
|