Saranno
presenti tutti e quattro i Quartieri al Torneo di Ferragosto dopo la
rientrata protesta del Quartiere di San Pietro, assente e vittorioso
nell'edizione del 1995. Sarà
ancora una volta
una vigilia di ferragosto carica di emozioni che poche città al mondo
possono vantare. Sul fare della sera del prossimo 14 agosto i cortei
storici dei quartieri eugubini, ricchi come
non
mai di personaggi importanti e popolani, come per incanto, torneranno
a vivere ed a sfilare lungo le suggestive vie medioevali e dopo aver
portato il saluto e I' omaggio alle genti del proprio quartiere si
avvieranno verso Piazza Grande per cimentarsi nel "Torneo dei
Quartieri".
Quartieri in festa. Saranno tutti e quattro i quartieri che si
sfideranno in Piazza Grande. E' infatti rientrata la protesta che anno
scorso aveva caratterizzato il quartiere di San Pietro alla luce della
rinnovata disponibilità dell ' amministrazione comunale per il
finanziamento e il supporto organizzativo a favore del Torneo. Il
"Torneo dei Quartieri" giunto alla sua XXIV edizione, anche
se non può vantare la tradizione secolare della Festa dei Ceri ed il
Palio della Balestra, rappresenta un appuntamento ricco di fascino che
coinvolge in modo corale tutte le genti dei quartieri di Sant' Andrea,
San Giuliano, San Martino e San Pietro le quali con congruo anticipo
si impegnano nello studio e nella realizzazione dei nuovi costumi e
nella ricerca di nuove ed originali idee per fare festa e rendere il
proprio corteo sempre più vivo e seducente.
Balestra protagonista. Determinante nel successo crescente della
sfida di mezza estate ha la presenza della balestra antica
all'italiana, regina incontrastata del torneo. Le sue caratteristiche
sono esaltate dagli uomini della Società Balestrieri di Gubbio, di
cui tre per ogni squadra, dopo una fase eliminatoria, si disputeranno
il primo posto scagliando le verette, dalla considerevole distanza di
36 metri, contro il "tasso" per centrarlo. Al
vincitore andrà il Palio e una medaglia d'oro, coniata dall' orafo
eugubino Danilo Cau per l' associazione Maggio Eugubino che con
sensibilità continua a mettere a disposizione del balestriere primo
classificato questo prezioso riconoscimento.
Acrobazie di vessilli. La festa medioevale sarà completata e
vivacizzata dalla presenza degli sbandieratori di Gubbio i quali con
le loro esibizioni singole e di gruppo daranno ancora una volta una
dimostrazione dell' alto grado di abilità raggiunto nei volteggi e
nelle loro spettacolari acrobazie con i vessilli.
Uno spettacolo nello spettacolo. L 'ingresso in piazza dei cortei
storici sarà annunciato in modo solenne dal suono della Campana
Grande del Palazzo dei Consoli che è uno spettacolo nello spettacolo.
La "suonata del campanone" lascia sempre senza respiro gli
spettatori.
Da
Gubbio Oggi pagg. 24-25 - Anno VII, n.6 |