Gubbio Oggi
settembre 1997

  In questo numero: "Il Torneo dell'assunta" e "Balestrieri, trionfo su tutti i fronti" di Eugenio Procacci..


 
Gubbio Oggi
Copertina


 
Gubbio Oggi Pagina 10

Gubbio Oggi Pagina 24

Il Torneo dell'Assunta 

Giuseppe Lauri che gareggiava per il quartiere di San Giuliano si è aggiudicato la vittoria del Torneo dei Quartieri 1997 disputato in Piazza Grande la sera del 14 agosto centrando il tasso con la sua maestria di tiratore esperto dopo tanti anni di gare disputate. 
La giuria ha dichiarato il corteo del Quartiere di San Giuliano il migliore tra i quattro quartieri partecipanti, per la eleganza e la fattura degli abiti indossati dai numerosi figuranti accompagnati dal rullare di otto tamburi. Complimenti agli organizzatori per la doppia vittoria riportata.

Da Gubbio Oggi pag. 10 - Anno VII, n.7

Balestrieri, trionfo su tutti i fronti di Eugenio Procacci

I balestrieri eugubini hanno sbancato il "Torneo nazionale con la balestra antica alI 'italiana", disputatasi nel pomeriggio di domenica 31 Agosto a Sansepolcro, aggiudicandosi il titolo individuale di "Re della Balestra" e quello a squadre. 
Una vittoria clamorosa che ha umiliato i pur valenti avversari delle città federate di Sansepolcro, San Marino, Lucca e Massa Marittima i quali, benchè preparatissimi, nulla hanno potuto contro l'eccellente compattezza della squadra eugubina. Precisione collettiva molto alta, individualità di rilievo, armi precise e grossa dose di freddezza, hanno permesso alla Società Balestrieri di Gubbio di conseguire un' affermazione senza precedenti. 

Re della Balestra
. La determinazione e puntigliosità messa in campo da Messer Rodolfo Radicchi gli hanno consentito di riconquistare l' ambito titolo di
"Re della Balestra" perso a Gubbio nel trascorso anno, a favore del balestriere biturgense Alessandro Gherardi. Radicchi aveva conquistato il titolo già nel '95 a Lucca, e anche se nella finale di Sansepolcro ha dovuto tirare per 11°, con eccezionale abilità è riuscito a coprire l'unico piccolo spazio rimasto libero nel "pallino" (centro di 3 cm. di diametro) del tasso o bersaglio freddando le speranze di tutti i finalisti per i quali è stato subito chiaro che la veretta del balestriere eugubino era impossibile da scalzare. Lo strepitoso successo di Rodolfo Radicchi è stato completato ed ancora più esaltato da un altro balestriere di punta dell 'antico sodalizio eugubino: Claudio Mancini, il quale si è visto soffiare, per appena 5 decimi di millimetro, il posto più alto sul podio dal suo collega ed amico Rodolfo che lo ha fatto scivolare al pur sempre ottimo secondo posto. «Ma il rammarico per la mancata vittoria - ci ha detto Mancini - si è trasformato subito in gioia perché a scavalcarmi è stato un amico oltre che un bravo balestriere. La cosa importante è l'essere riusciti a conseguire un'abbinata vincente, la prima nella storia del torneo, che ha riportato a Gubbio il titolo a squadre e quello individuale». 
 
Vittoriosi dopo 12 anni
.
Era dal lontano 1985 che la società Balestrieri di Gubbio non riusciva a scrivere il suo nome sull'albo d'oro del campionato a squadre subendo la supremazia delle altre società, supremazia che rischiava di farsi schiacciante ed insopportabile. A Sansepolcro questa "sofferenza" è stata cancellata grazie allo spirito di squadra dei magnifici 15 che hanno balestrato il XXXII Torneo Nazionale con la balestra antica all'italiana. Essi sono: Luigi Bregolisse, Rodolfo Radicchi, Daniele Angeloni, Ubaldo Orlandi, Massimo Bedini, Benedetto Lunani, Andrea Coccia, Giuseppe Baldinucci, Mirco Passeri, Claudio Mancini, Pietro Salciarini, Gabriele Rogari, Marcello Cerbella, Nazzareno Mencarelli. 

Vittoria nella disputa di settembre a Sansepolcro
. E' la gara che si disputa la seconda domenica di settembre in Piazza di Torre di Berta di Sansepolcro. Primo a tirare la sua veretta è stato Rodolfo Radicchi per aver vinto il Palio dello scorso anno, ma la vittoria è andata ad Andrea Coccia e Marcello Pasquini rispettivamente primo e secondo, precedendo il biturgense Mario Gherardi. 

Consegna Palio
. La Società Balestrieri, gelosa custode del "Palio della Balestra" ha donato alla Basilica di S. Ubaldo il Palio '97, preziosa opera dell' affermato pittore siciliano Pippo Madè. Il Palio è stato ufficialmente consegnato durante una solenne cerimonia svoltasi nel pomeriggio del 6 settembre. Con questo dono la società balestrieri ha inteso confermare il suo attaccamento alla tradizione più autentica e rinnovare il suo atto di devozione verso il Santo Patrono in onore del quale ogni anno a Maggio si balestra il Palio.

Da Gubbio Oggi pag. 24 - Anno VII, n.7