|
Maggio
2002 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno LIII, n.2 |
Il
numero si apre subito con l'articolo di Fabrizio Cece: "I
Ceri e la Balestra" da pag. 7 a pag. 9. Alfredo Morelli,
poi, testimonia l'inaugurazione del nuovo balipedio della Società
Balestrieri Gubbio con le sue: "Considerazioni
a margine del'inaugurazione del balipedio", pag. 30.
|
|
Aprile
2002 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno LIII, n.1 |
A
pagina 22, la prima del Notiziario, primo della seconda colonna,
troviamo la notizia del rinnovo delle cariche della Società
Balestrieri. Un nuovo triennio si apre nel segno della continuità e
sotto l'attenta visione del Presidente Ubaldo Orlandi, ancora scelto
per portare avanti i balestrieri eugubini. Per conoscere le altre
cariche non bisogna fare altro che entrare e leggere.
|
|
Ottobre
2001 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno LII, n.3 |
A
pagina 20 il coinvolgente articolo di Paolo Panfili: "I
Balestrieri di Gubbio campioni di tutto. Il racconto di un'emozione
incredibile". Nell'anno della stagione record per la
Società Balestrieri della città di Gubbio, spicca in questo articolo
tutta la commozione di chi, in quei giorni, ha vissuto l'impresa.
Nelle pagine conclusive, infine, il Notiziario dove a pag. 30 e 33
sono riportate le manifestazioni più importanti effettuate dai
balestrieri eugubini nel 2001.
|
|
Maggio
2001 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno LII, n.2 |
Nelle
pagine dedicate alla Storia, pagg. 15 e 16, Fabrizio Cece con il suo
articolo: "I Balestrieri e la Balestra
nel 1953", ci illustra due fatti che caratterizzarono
tale anno: la diatriba con Siena sull'uso del termine Palio e la
questione sul Torneo Internazionale tra i balestrieri d'Italia,
Austria, Svizzera e Germania.
|
|
Dicembre
2000 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno LI, n.4 |
Nel
consueto Notiziario redazionale troviamo l'informazione dell'uscita
dei Balestrieri di Gubbio in quel di Inveruno (MI) in occasione
della festività di San Martino. Il titolo è: "I
nostri Balestrieri in Lombardia", e si trova a pag.44.
|
|
Ottobre
2000 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno LI, n.3 |
In
questo numero non ci sono articoli veri e propri che interessano la
Società di Gubbio ma immagini interessanti, come quella del 1952 a
pag.11 dove si può vedere uno dei primi gruppi dei Balestrieri in
costume del '300. Interessante anche la foto di una lettera che
testimonia il coinvolgimento del Maggio Eugubino nell'organizzazione.
A pag.33, invece possiamo trovare altre due foto del 1982: Torneo dei
Quartieri e Balestrieri di Gubbio a Jessup.
|
|
Ottobre
1999 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno L, n.3 |
Nel
suo Notiziario, la redazione dell'eugubino inserisce: "Torneo
dei Quartieri 1999" (pag. 35) e: "Balestrieri
Eugubini vincono il Palio a Sansepolcro" (pag. 37).
|
|
Maggio
1999 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno L, n.2
|
A
pagina 37 l'annuncio del Palio della Balestra tra le città storiche
di Gubbio e Sansepolcro. Avrà luogo, come oramai è da decenni, in
Piazza Grande l'ultima domenica di Maggio (il 29 alle 17.00).
|
|
Dicembre
1998 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIX, n.6
|
In
questo numero la notizia a pagina 37 della separazione degli
Sbandieratori dalla Società Balestrieri Gubbio.
|
|
Ottobre
1998 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIX, n.5 |
In
questo numero nessun articolo in merito alla Società Balestrieri.
Solo a pagina 37, nella prima pagina dedicata al Notiziario, possiamo
leggere alcune informazioni legate al Torneo dei Quartieri 1998
disputatosi come ogni anno la sera del 14 Agosto nella stupenda Piazza
della Signoria.
|
|
Agosto
1998 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIX, n.4 |
"Quartieri
in Festa", questo è l'articolo di Italo Belardi che
possiamo trovare a pagina 19. In queste righe si parla del Torneo dei
Quartieri e delle sue origini.
|
|
Aprile
1998 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIX, n.3 |
"Vertenza
tra balestrieri per l'assegnazione del Palio del 1673".
Articolo a pagina 31 di Fabrizio Cece. Importante testimonianza
storica di uno dei primi palii di cui resta traccia documentaria
per la risoluzione di una vertenza sorta tra i vincitori.
|
|
Ottobre
1997 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLVIII, n.3 |
A
pagina 137 la notizia che il Torneo dei Quartieri edizione 1997 è
andata al Quartiere di San Giuliano. Chi ha vinto? Scopritelo
all'interno dell'articolo.
|
|
Marzo
1996 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLVII, n.1 |
Nel
Notiziario, a pagina 43, troviamo l'importante annuncio del
Campionato nazionale della Balestra che si terrà il 17 agosto proprio
a Gubbio grazie alla puntuale organizzazione dei balestrieri eugubini.
|
|
Ottobre
1995 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLVI, n.3 |
"I
Balestrieri di S. Martino vincono il Torneo dei Quartieri"
e "Le balestre di Gubbio vincono a
Sansepolcro". Queste sono le due notizie che potrete
leggere a pagina 149 di questo mese.
|
|
Settembre
1993 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIV, n.5-6-7 |
Fertile
numero questo. Si incomincia con la "Festa
dei Quartieri" di Giulio Pascolini a pagina 21 e si
continua a pagina 48 dove viene riportata la notizia della vittoria di
Paffi, neo Re della Balestra, nel Torneo Nazionale.
|
|
Maggio
1993 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIV, n.3-4 |
A
pagina 55 un'articolo del Presidente della Società Balestrieri e
Sbandieratori Filippo Meli che annuncia Il Palio della Balestra. Come
ogni anno la Manifestazione in onore di Sant'Ubaldo si svolgerà
l'ultima domenica di Maggio (quest'anno il 30 alle 17.00) contro la
rivale Sansepolcro.
|
|
Dicembre
1992 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIII, n.7-8-9 |
Nonostante il Successo
dell'ultima edizione, grosse nubi si addensano sul :"Torneo dei
Quartieri". Articolo non firmato che troviamo a pagina 11.
Continuando a leggere questo numero troviamo, nel notiziario, a
partire da pagina 51, diverse informazioni: "Costumi
per il Corteo Storico","A
Sansepolcro vincono i Balestrieri di Gubbio","Torneo
dei Quartieri".
|
|
Maggio
1992 |
L'Eugubino,
Periodico, Anno XLIII, n.3-4 |
Folklore
di Gubbio a Parigi. Questo il titolo della breve notizia che troviamo
a pagina 55 di questo numero dell'Eugubino.
|