|
Dicembre
2001 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno XI, n.10 |
In
realtà, in questo numero, non c'è un vero e proprio articolo sulla
balestra. Nell'articolo redazionale, però, dove si traccia un
bilancio del 2001, a pagina 7 si ricordano tutte le vittorie della
Società Balestrieri dal Palio di Maggio al Palio di Settembre
passando attraverso il trionfo bis nel Torneo Nazionale di Agosto.
|

|
Ottobre
2001 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno XI, n.8 |
Finalmente
la prima copertina di Gubbio Oggi dedicata per intero alla Società
Balestrieri. Ci voleva questo 2001 incredibile per questa incredibile
esclusiva. Inoltre, a partire da pagina 43, Paolo Panfili ci descrive
nel suo articolo: "2001, un anno da
incorniciare", tutte le emozioni delle storiche
vittorie. A pagina 44 Ubaldo Gini ricorda, nel suo articolo, il
Barone. A pagina 46 troviamo due belle foto d'epoca dei primi anni
'60.
|

|
Agosto
2001 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno XI, n.6 |
Questa
volta Gubbio Oggi apre con un interrogativo: "Folklore,
quale salvaguardia?", proprio vicino al sommario,
subito dietro la copertina. Non riguarda solo la Balestra ma tutto il
folklore eugubino. A pag.22, invece Eugenio Procacci ci illustra
l'estate eugubina nel suo articolo: "Immagini
di festa". Infine,
l'articolo "Feste o sagre"
di Alberto Cappannelli, pag.44, che riprende il discorso fatto
nel primo articolo.
|

|
Giugno
2001 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno XI, n.5 |
Dal
sommario di questo numero ci accorgiamo della presenza a pagina 44 di
un articolo molto importante di Eugenio Procacci. Finalmente, dopo ben
undici anni, il Palio di Maggio è stato vinto da Gubbio. Tutta
l'emozione nell'abbraccio dei tre Baciotti. Mario, infatti, è
riuscito a sfatare il tabù sfogando la sua immensa gioia tra le
braccia di suo fratello Alessandro e di suo padre Vittorio.
|

|
Gennaio
2001 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno XI, n.1 |
Nelle
attese per il nuovo anno: "Un augurio
per il 2001", troviamo anche quelle del Presidente
della Società Balestrieri Ubaldo Orlandi che, a pagina 4, le
sintetizza in quattro punti.
|

|
Agosto
2000 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno X, n.6 |
Articolo
della Redazione che testimonia la vittoria dei Balestrieri Eugubini al
Torneo Nazionale svoltosi Lucca. In questa occasione la città di
Gubbio ha vinto non solo il titolo a squadre ma anche, con Marcello
Rogari, il titolo di Re della Balestra. L'articolo si intitola: "En
plein per i balestrieri" e lo si trova a pag.11 nella
parte centrale.
|

|
Dicembre
1999 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno IX, n.10 |
Bellissime
immagini del Novecento sono dedicate a Gubbio in un inserto speciale
di questo numero di Gubbio Oggi. Sono divise per sezioni, quella che a
noi interessa è la pagina intitolata: "Tra
storia e folclore". E' interessante perché
contiene tre foto della prima metà del '900 descritte in una breve
nota di commento. Un bel regalo di Natale della redazione eugubina.
|

|
Novembre
1999 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno IX, n.9 |
Fertile
numero questo per la Società Balestrieri sia indirettamente che
direttamente. Indirettamente perché a pag.2 c'è l'articolo: "Una
piazza all'eugubino Frondizi" di Lucia Ambrogi;
direttamente perché a pag.26 Eugenio Procacci con il suo articolo:
"Origini e storia della Balestra",
evidenzia una ricerca storica fatta da Patrizia Biscarini in occasione
dell'annuale Giornata del Balestriere.
|

|
Agosto
1999 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno IX, n.6 |
Alberto
Cappannelli descrive l'Agosto eugubino illustrando tutto quello che
Gubbio ha messo e metterà a disposizione per l'estate. A pag. 25 nel
paragrafo intitolato: "Folclore, Sport
ed altro", scrive due righe anche sul Torneo dei
Quartieri.
|

|
Febbraio
1999 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno IX, n.2 |
Alla
luce di quanto accaduto nell'ottobre scorso, Eugenio Procacci ci
traghetta nel rinnovato direttivo della Società Balestrieri con il
neo Presidente Ubaldo Orlandi. L'articolo è a pagina 25 e si
intitola: "Continuità nello Statuto".
|

|
Novembre
1998 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VIII, n.9 |
Volete
sapere quando i Balestrieri si sono divisi dagli Sbandieratori? Ecco,
quì troverete l'articolo che risponderà al quesito. Stefano
Marinelli Andreoli è l'autore de: "La
novità nel rispetto della tradizione", che troverete
a pag.26. Il 31 ottobre 1998 segna profondamente la storia della
Società Balestrieri di Gubbio, nel bene o nel male che sia non è mia
intenzione entrare nel merito.
|
|
Settembre
1998 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VIII, n.7 |
A
pagina 7 dell'inserto "Più" troviamo la notizia: "San
Giuliano vince il Torneo". Poche righe per annunciare
la vittoria del quartiere del Falco nel Torneo dei Quartieri di metà
Agosto.
|

|
Marzo
1998 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VIII, n.3 |
Nello
Zi 'Baldino a pagina 16 di Gubbio Oggi Più troviamo, nel riquadro in
alto a sinistra, una notizia ripresa da un' articolo del Messaggero
che testimonia la presenza dei Balestrieri Eugubini a Norcia in onore
di San Benedetto: "Mariotti ancora sul
Podio" (articolo del Messaggero, sez. Norcia:
"Balestre in onore di San Benedetto").
|

|
Settembre
1997 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VII, n.7 |
Si
incomincia a pagina 10 con un breve articoletto redazionale: "Il
Torneo dell'Assunta" dedicato al vincitore del Torneo
dei Quartieri di quest'anno. Si prosegue, poi, a pagina 24, con un
articolo di Eugenio Procacci intitolato: "Balestrieri,
trionfo su tutti i fronti", dove si trovano precise
informazioni sulle vittorie nel Torneo Nazionale e nel Palio di
settembre.
|

|
Agosto
1997 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VII, n.6
|
Belissimo
articolo di Eugenio Procacci sul Torneo dei Quartieri. Inizia a pagina
24 e termina a pagina 25. E' suddiviso in più parti, ciascuna
dedicata alle componenti della manifestazione. Interessante, in
conclusione, l'albo d'oro che va dal 1980 al 1996.
|

|
Settembre
1996 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VI, n.7 |
Giacomo Marinelli Andreoli
ci fà un resoconto del folklore eugubino: "Folklore
una questione di cultura". Due pagine, la 27 e la 28,
piene di notizie e di opinioni che fanno riflettere non soltanto in
merito alla balestra. Spicca, alla fine dell'articolo, il trafiletto
"La rivincita dei Balestrieri" che sottolinea
un'altra vittoria del Palio a Sansepolcro.
|

|
Agosto
1996 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VI, n.6 |
Pagina
26 si apre con un articolo della redazione che ricorda la triste
scomparsa di Carlo Mariotti: "Ricordando
Carlo Mariotti". Nella pagina 27 Eugenio Procacci
annuncia: "Il Torneo Nazionale a Gubbio",
che si terrà il 17 agosto a Piazza Grande. Gli eugubini difendono il
titolo.
|

|
Giugno
1996 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VI, n.5 |
A
pagina 11 la notizia che ancora una volta il Palio di Maggio è stato
vinto da un balestriere di Sansepolcro. Gubbio, però, non ha
sfigurato piazzando ai posti d'onore due balestrieri.
|

|
Marzo
1996 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno VI, n.3 |
L'articolo
di Andrea Martinelli di pag.19: "Ripetere,
meglio che tacere" è un'articolo per sensibilizzare
l'opinione pubblica alla rivalutazione del Centro Storico di Gubbio.
L'allora presidente dell'Ass. Quartiere San Giuliano propone di dare
"tono ai nostri Balestrieri" in occasione del Torneo
Nazionale che si svolgerà proprio a Gubbio.
|

|
Settembre
1995 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno V, n.7 |
In
questo numero a pg.6 troviamo riportata la notizia del trionfo dei
Balestrieri Eugubini al Palio di Sansepolcro: "En
plein a Sansepolcro". Inoltre a pag.29 un bellissimo
articolo di Eugenio Procacci sulla famiglia Mencarelli e a Roberto che
dà la vittoria al Quartiere di San Mrtino nel Torneo dei Quartieri
1995: "Tutti per uno".
|

|
Giugno
1995 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno V, n.5 |
In
questo numero un articolo di Filippo Meli: "Palio,
folclore D.o.c.". L'articolo è all'insegna della
tradizione storica che va salvaguardata all'insegna della continuità.
L'articolo è a pagina 24 e prosegue a pagina 25, dove troviamo,
inoltre, l'Albo d'oro del Palio della Balestra dal 1970 al 1995.
|

|
Ottobre
1994 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno IV, n.8 |
Due
notizie a pagina 22. Una riguardante il Palio di Settembre, l'altra
riferita ad una riunione a Parigi delle città sedi di giochi storici.
|

|
Gennaio
1994 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno IV, n.1 |
L'anno si apre con
la notizia a pag. 21 di Gubbio Oggi Più che annuncia: "Dorazio
dipinge il Palio '94".
|

|
Novembre
1993 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno III, n.10 |
In
Gubbio Oggi Più di questo mese troviamo una notizia molto importante:
"Inagibile il Palazzo del Bargello".
Il Sindaco di Gubbio dichiara l'inagibilità della sede della Società
Balestrieri e Sbandieratori.
|

|
Giugno-Luglio
1993 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno III, n.6/7 |
A
pagina 25, nella parte dedicata alle Manifestazioni, possiamo leggere
un articolo di Francesco Cardoni: "Pubblico
e Privato". In questo articolo Cardoni informa che il
Torneo dei Quartieri 1993 corre seri rischi e non nasconde la sua idea
che tale evento ha bisogno di forze organizzative ed economiche anche
pubbliche.
|

|
Maggio
1993 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno III, n.5 |
Lauretta
Cappannelli a pagina 13 dedica un commovente articolo ad Alessandro
Cipiciani "Lesandro". La
redazione, inoltre, oltre ad una piccola introduzione a pagina 33 sul
Palio della Balestra, regala ai lettori delle stupende foto del Palio
nel passato. Quattro pagine di bellissimi ricordi e di interessanti
testimonianze storiche.
|

|
Febbraio
1992 |
Gubbio Oggi,
Mensile, Anno II, n.2 |
Nella
parte di Gubbio Oggi Più troverete a pag. XI un articolo di
Giacomo Marinelli Andreoli in merito alla costituzione a Firenze della
Federazione Nazionale delle Società di manifestazioni Folkloristiche.
Il Presidente dell'allora Società Balestrieri Federico Lucci,
sottolinea l'importanza della presenza eugubina a tale manifestazione.
L'articolo è intitolato: "Il Palio tra
i Giochi Storici".
|
|
|